Una storia di impegno e di crescita
È sulla scia dell’attività di commercializzazione di macchine agricole avviata più di trent’anni prima da Giovanni Di Maiuta, classe 1920, che nel 1983 nasce la Ital Difra S.r.l., con l’intento di produrre articoli in plastica attraverso un ciclo completo di lavorazione, dalla progettazione allo stampaggio.
Un continuo e impegnativo percorso di crescita porta l’azienda alla sua realtà odierna, che vanta la massima specializzazione in prodotti per il diserbo, l’irrorazione e la disinfestazione, e la loro distribuzione in tutto il mondo.
1955Tutto comincia da qui...
Giovanni Di Maiuta avvia l'attività di commercializzazione di macchine agricole.1983Il primo stabilimento
A Castefidardo (AN) in uno stabilimento di 600 mq viene fondata la Ital Difra S.r.l.1984Un prodotto di successo conosciuto in tutto il mondo
Nasce il micronizzatore Attila® per trattamenti erbicidi ad ultra-basso volume a goccia controllata.1989La prima elettropompa a batteria ricaricabile
Dopo il successo di Attila® nasce Serena® la prima elettropompa a spalla con batteria ricaricabile.2000Il ritorno alle proprie origini
La Ital Difra S.r.l. trasferisce la propria sede legale e l'unità produttiva in Sicilia a Francofonte (SR), paese nativo di Giovanni Di Maiuta.2003Il nuovo stabilimento
Nasce la Italdifra Agricultural Tools S.r.l. che assorbe l'azienda ed inaugura lo stabilimento di 1.550 mq.2005Sempre più qualità
L’azienda ottiene la ISO 9001, certificazione attinente i sistemi di gestione della qualità.2006Le prime fiere
L'azienda consolida la sua crescita anche attraverso la partecipazione a fiere internazionali.2012La crescita
Un continuo percorso di crescita ci mostra la realtà odierna: una gamma di prodotti specifici per il diserbo, l’irrorazione e la disinfestazione distribuiti in tutto il mondo, adatti a soddisfare le esigenze dei professionisti che vanno alla ricerca di un prodotto a marchio MADE IN ITALY curato nei minimi dettagli.2015Ricerca & Sviluppo
L'azienda iniziò ad effettuare i primi test su diverse colture con dei prodotti biologici nati per la nutrizione e la difesa, al fine di migliorare sempre di più le performance delle proprie attrezzature.2017Partnership
Partnership con il CNR - ISAFOM di Catania per la sperimentazione di un diserbante biologico.







